Sondaggio
Loading ...
-
Newsletter
iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai una email con il link di confermaCommenti recenti
- Silvia Mazzieri su Incontro con il DG Rettighieri, il documento portato alla sua attenzione: Il “capitale umano”: uno dei fattori critici di successo per il risanamento di Atac!
- Andrea Taglino su Incontro con il DG Rettighieri, il documento portato alla sua attenzione: Il “capitale umano”: uno dei fattori critici di successo per il risanamento di Atac!
- Cook su Ciao Matiba
- Kurt Webb su E se la mobilità non è poi così mobile?
- S. M su Lettera all’AD di ATAC: i dipendenti non fanno parte di un’associazione a delinquere
- Flavio su Assemblea sindacale a Prenestina: un intervento
- C S su Ciao Matiba
- Silver su Ciao Matiba
- Ge su E se la mobilità non è poi così mobile?
- ilda su Martedì 12 novembre Consiglio Comunale straordinario su ATAC
Articoli recenti
- una scelta consapevole
- Per un voto consapevole: le ragioni del si e le ragioni del no. Vota il sondaggio.
- ATAC, le aspettative non mantenute
- ATAC, una nuova strada è possibile
- Raggi – Giachetti: il confronto su Mobilità e Trasporti
- Non mi occupo di politica, è come dire non mi occupo della vita
- ATAC: le proposte dei dipendenti per l’Amministratore Unico e il Direttore Generale
- ATAC: preparazione incontro con il Direttore Generale
Tag
accordo sindacale alemanno Antonio Cassano assemblea atac autisti autobus bus cambiamento Carlo Tosti carriera cisl Comune di Roma Cotral crisi cultura donne elezioni etica futuro Idee in Movimento improta lanterna lavoratori lettera manager merito meritocrazia metro mobilità monti onestà partiti Partito Democratico pd politica Prenestina Regione Lazio Roma Roma Capitale sciopero sindacati sindacato tpl traffico
Author Archives: ideeinmovimentoroma
una scelta consapevole
Un’occasione per capire qualcosa di più su cosa votare al referendum. Da Sinistra Italiana, passando per il Partito Democratico, Movimento 5 Stelle e Fratelli d’Italia discutiamo con politici, professori universitari e giuristi approfondendo alcuni punti chiave. Vi aspettiamo.
Posted in Senza categoria
Tagged atac, no, referendum, si
Commenti disabilitati su una scelta consapevole
Per un voto consapevole: le ragioni del si e le ragioni del no. Vota il sondaggio.
Organizzeremo a breve un incontro con i comitati del Si e del No per discutere le modifiche che verranno apportate alla Costituzione con il referendum del 4 dicembre. Data la complessità delle modifiche proposte, decidiamo insieme quali aspetti approfondire durante … Continue reading
Posted in Senza categoria
Commenti disabilitati su Per un voto consapevole: le ragioni del si e le ragioni del no. Vota il sondaggio.
ATAC, le aspettative non mantenute
Cosa che raramente accade, soprattutto in un’azienda grande e importante come Atac. Quante volte avremmo voluto essere diversi, e desiderare dai nostri figli propositi differenti o più banalmente scegliere un ristorante su trip-advisor e non mangiare bene. Ancora peggio è … Continue reading
Posted in Attualità
Tagged aspettative, atac, brandolese, fantasia, Rettighieri
Commenti disabilitati su ATAC, le aspettative non mantenute
ATAC, una nuova strada è possibile
Riceviamo e pubblichiamo Atac, per gli studenti che hanno visitato i nostri impianti, non è l’acronimo che indica l’azienda del trasporto locale di Roma, ma Arrivi Tardi A Casa. Potenza evocativa della creatività giovanile. Quando un disservizio diventa senso comune … Continue reading
Posted in Senza categoria
Commenti disabilitati su ATAC, una nuova strada è possibile
Raggi – Giachetti: il confronto su Mobilità e Trasporti
Il successo del Sindaco di Roma passa per il miglioramento della mobilità e la risoluzione dei molteplici problemi collegati al sistema di trasporti. Ecco perché Idee in Movimento pubblica le proposte programmatiche dei due candidati. ecco il programma di VIRGINIA … Continue reading
Posted in Senza categoria
Tagged ballottaggio, Comune di Roma, elezioni roma, giachetti, raggi, roberto giachetti, virginia raggi
Commenti disabilitati su Raggi – Giachetti: il confronto su Mobilità e Trasporti
Non mi occupo di politica, è come dire non mi occupo della vita
Si avvicina il 5 giugno per il rinnovo dell’Assemblea Capitolina e dei Municipi. E come sempre avviene, anche in questa occasione, molti dipendenti Atac partecipano alla competizione elettorale per mettere a disposizione della città e del territorio le loro conoscenze … Continue reading
Posted in Lavoratori
Tagged atac, candidati, elezioni, Roma
Commenti disabilitati su Non mi occupo di politica, è come dire non mi occupo della vita
ATAC: le proposte dei dipendenti per l’Amministratore Unico e il Direttore Generale
Se si parla del futuro di ATAC e di come rendere l’azienda finalmente sana e competitiva i dipendenti ATAC si mettono in gioco. Di seguito le idee operative e strategiche, definite dai dipendenti stessi, che possono contribuire a migliorare l’ambiente … Continue reading
Posted in Lavoratori
Tagged atac, dipendenti, priorità, sondaggio
Commenti disabilitati su ATAC: le proposte dei dipendenti per l’Amministratore Unico e il Direttore Generale
ATAC: preparazione incontro con il Direttore Generale
Come già anticipato dal verbale dell’incontro avuto con il Direttore Generale, dobbiamo adesso, dopo la convention del 1 aprile, preparare il nostro appuntamento per parlare del futuro dell’Azienda e di mobilità a Roma, che pensiamo di fare a metà aprile … Continue reading
Posted in Senza categoria
Commenti disabilitati su ATAC: preparazione incontro con il Direttore Generale
Il resoconto dell’incontro con il DG Rettighieri
Prima nota positiva è che il direttore si è mostrato estremamente disponibile al dialogo con noi e si è detto sorpreso del fatto che in passato i vertici non avevano l’abitudine di incontrare le lavoratrici e i lavoratori di questa … Continue reading
Posted in Senza categoria
Commenti disabilitati su Il resoconto dell’incontro con il DG Rettighieri
Incontro con il DG Rettighieri, il documento portato alla sua attenzione: Il “capitale umano”: uno dei fattori critici di successo per il risanamento di Atac!
La mancata adozione di politiche sul personale coerenti e capaci di valorizzare il capitale umano nel rispetto delle diverse categorie professionali è sicuramente uno dei fattori che ha contribuito a portare Atac nella situazione attuale. Questo ha leso la produttività … Continue reading
Posted in Lavoratori
2 Comments
I dipendenti di ATAC scrivono al nuovo DG
Gent.mo Ing. Marco Rettighieri Direttore Generale ATAC Caro Direttore, chi le scrive è un gruppo di lavoratrici e lavoratori che in questi anni non si è mai rassegnato alla cattiva gestione della nostra azienda ed ha cercato con ogni mezzo … Continue reading
Posted in Lavoratori
Tagged atac, Rettighieri
Commenti disabilitati su I dipendenti di ATAC scrivono al nuovo DG
Una nuova linea metropolitana non fa PrimaVera. Noi romani siamo affamati di futuro?
In questo articolo trovi un nostro breve elaborato riguardante il futuro del TPL a Roma che proporremo al Forum Prima(Vera) di Roma di sabato 23 gennaio. Se vuoi aggiungere idee e fornire un contributo alla discussione non esitare a contattarci. … Continue reading
Posted in Attualità
Commenti disabilitati su Una nuova linea metropolitana non fa PrimaVera. Noi romani siamo affamati di futuro?
Nuovo accordo sindacale del 17 luglio 2015 in ATAC
Il 17 luglio è stato sottoscritto dalle Organizzazioni Sindacali ed ATAC un nuovo accordo riguardante tutte le tipologie di figure professionale con variazioni sull’articolazione dei turni e sull’orario settimanale. Sono state modificate anche le modalità di erogazione delle retribuzione accessorie. … Continue reading
Posted in Lavoratori
Tagged accordo sindacale, atac, cgil, cisl, era, uil
Commenti disabilitati su Nuovo accordo sindacale del 17 luglio 2015 in ATAC
ATAC e Sindacati: accordo quadro “produttività e occupazione” del 8 luglio 2015
scarica l’accordo produttività e occupazione del 8.7.2015
Posted in Senza categoria
Commenti disabilitati su ATAC e Sindacati: accordo quadro “produttività e occupazione” del 8 luglio 2015
Orario di lavoro, il medio evo e la produttività degli impiegati
Ormai è notizia vecchia ma forse è il caso di riportarla nuovamente all’attenzione dei lettori al fine di suscitare delle riflessioni. “Fra tutte le idee lanciate da Richard Branson, fondatore e numero uno di Virgin, l’ultima, in caso di successo, … Continue reading
Posted in Attualità
Tagged amministrativi, orario di lavoro, produttività
Commenti disabilitati su Orario di lavoro, il medio evo e la produttività degli impiegati