Flash News – Dal 25 febbraio nella stazione Annibaliano è necessario timbrare il biglietto in uscita. I passeggeri, quindi, devono validare nuovamente il titolo di viaggio per uscire dalla stazione. Questa decisione, che segue a quella simile adottata per Conca D’Oro e Libia, completa il controllo dei titoli di viaggio in uscita in tutta la tratta B1, diramazione della linea B verso Conca D’Oro. Per illustrare la novità ai clienti e agevolare il loro passaggio in caso di eventuali difficoltà, così come già avvenuto presso le stazioni Libia e Conca d’Oro durante la prima fase di attuazione, è stato dislocato personale di controllo e di assistenza ai varchi della stazione Annibaliano. L’attivazione dei tornelli in uscita nella stazione di Annibaliano è stata adottata in coerenza con il nuovo piano industriale Atac che prevede, fra le altre cose, una forte azione di contrasto all’evasione tariffaria e un’ottimizzazione della politiche commerciali. Con l’attivazione dei tornelli in uscita nelle stazioni Conca d’Oro e Libia l’azienda ha infatti rilevato circa il 5% di utenti fermati con biglietto scaduto. (fonte: MP)
Sondaggio
Loading ...
-
Newsletter
iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai una email con il link di confermaCommenti recenti
- Silvia Mazzieri su Incontro con il DG Rettighieri, il documento portato alla sua attenzione: Il “capitale umano”: uno dei fattori critici di successo per il risanamento di Atac!
- Andrea Taglino su Incontro con il DG Rettighieri, il documento portato alla sua attenzione: Il “capitale umano”: uno dei fattori critici di successo per il risanamento di Atac!
- Cook su Ciao Matiba
- Kurt Webb su E se la mobilità non è poi così mobile?
- S. M su Lettera all’AD di ATAC: i dipendenti non fanno parte di un’associazione a delinquere
- Flavio su Assemblea sindacale a Prenestina: un intervento
- C S su Ciao Matiba
- Silver su Ciao Matiba
- Ge su E se la mobilità non è poi così mobile?
- ilda su Martedì 12 novembre Consiglio Comunale straordinario su ATAC
Articoli recenti
- una scelta consapevole
- Per un voto consapevole: le ragioni del si e le ragioni del no. Vota il sondaggio.
- ATAC, le aspettative non mantenute
- ATAC, una nuova strada è possibile
- Raggi – Giachetti: il confronto su Mobilità e Trasporti
- Non mi occupo di politica, è come dire non mi occupo della vita
- ATAC: le proposte dei dipendenti per l’Amministratore Unico e il Direttore Generale
- ATAC: preparazione incontro con il Direttore Generale
Tag
accordo sindacale alemanno Antonio Cassano assemblea atac autisti autobus bus cambiamento Carlo Tosti carriera cisl Comune di Roma Cotral crisi cultura donne elezioni etica futuro Idee in Movimento improta lanterna lavoratori lettera manager merito meritocrazia metro mobilità monti onestà partiti Partito Democratico pd politica Prenestina Regione Lazio Roma Roma Capitale sciopero sindacati sindacato tpl traffico