Sondaggio
Loading ...
-
Newsletter
iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai una email con il link di confermaCommenti recenti
- Silvia Mazzieri su Incontro con il DG Rettighieri, il documento portato alla sua attenzione: Il “capitale umano”: uno dei fattori critici di successo per il risanamento di Atac!
- Andrea Taglino su Incontro con il DG Rettighieri, il documento portato alla sua attenzione: Il “capitale umano”: uno dei fattori critici di successo per il risanamento di Atac!
- Cook su Ciao Matiba
- Kurt Webb su E se la mobilità non è poi così mobile?
- S. M su Lettera all’AD di ATAC: i dipendenti non fanno parte di un’associazione a delinquere
- Flavio su Assemblea sindacale a Prenestina: un intervento
- C S su Ciao Matiba
- Silver su Ciao Matiba
- Ge su E se la mobilità non è poi così mobile?
- ilda su Martedì 12 novembre Consiglio Comunale straordinario su ATAC
Articoli recenti
- una scelta consapevole
- Per un voto consapevole: le ragioni del si e le ragioni del no. Vota il sondaggio.
- ATAC, le aspettative non mantenute
- ATAC, una nuova strada è possibile
- Raggi – Giachetti: il confronto su Mobilità e Trasporti
- Non mi occupo di politica, è come dire non mi occupo della vita
- ATAC: le proposte dei dipendenti per l’Amministratore Unico e il Direttore Generale
- ATAC: preparazione incontro con il Direttore Generale
Tag
accordo sindacale alemanno Antonio Cassano assemblea atac autisti autobus bus cambiamento Carlo Tosti carriera cisl Comune di Roma Cotral crisi cultura donne elezioni etica futuro Idee in Movimento improta lanterna lavoratori lettera manager merito meritocrazia metro mobilità monti onestà partiti Partito Democratico pd politica Prenestina Regione Lazio Roma Roma Capitale sciopero sindacati sindacato tpl traffico
Tag Archives: crisi
Essere protagonisti del futuro
Carissime/i, prima di tutto un grazie a quanti ieri hanno partecipato all’incontro e anche a coloro che non l’hanno potuto fare, in quanto impegnati per vari problemi. Non eravamo sicuramente una folla immensa ma determinati a proseguire il nostro cammino. … Continue reading
Posted in Lavoratori
Tagged atac, crisi, improta, mobilità
Commenti disabilitati su Essere protagonisti del futuro
Trasposto pubblico nel Lazio, il caos da riorganizzare
Porsi il problema degli spostamenti delle persone e come migliorarli per una metropoli come Roma vuol dire guardare a un territorio più ampio, perlomeno regionale. Infatti, avere oggi un’ottica organizzativa limitata dal confine del Grande Raccordo Anulare, vuol dire avere … Continue reading
Posted in Attualità
Tagged alemanno, Aremol, atac, ATAC Patrimonio, autobus, bus, caos, Comune di Roma, costi, Cotral, Cotral Patrimonio, crisi, futuro, grande raccordo anulare, Idee in Movimento, metro, poltrone, Provincia, regione, Regione Lazio, Roma, Roma Capitale, Roma Servizi per la Mobilità, sprechi, tpl
1 Comment
Convention Autisti ATAC: come è andata
Nella scorsa settimana si è tenuta per la prima volta nella storia di ATAC la convention, suddivisa in più date, che ha visto protagonisti gli Autisti Autobus, l’Amministratore Delegato, Carlo Tosti ed il Direttore Generale, Antonio Cassano. Partecipazione straordinaria del … Continue reading
Posted in Lavoratori
Tagged Antonio Cassano, atac, autisti, autobus, Carlo Tosti, convention, crisi, dirigenti, ferie
3 Comments
Lettera da un lettore: il futuro dipende da noi
Riceviamo e pubblichiamo E’ ormai troppo tempo che parlando con colleghi giovani e meno giovani …avverto una forte disaffezione verso questa nostra Azienda. Da qui le mie riflessioni … L’ATAC non è solo… chi la governa …chi l’amministra o… ancora… … Continue reading
Posted in Lavoratori
Tagged abbassare lo sguardo, atac, autisti, autobus, bus, crisi, cultura, etica, futuro, lanterna, lavoratori, meritocrazia, sindacati, sindacato, tpl
Commenti disabilitati su Lettera da un lettore: il futuro dipende da noi
Meno dispotismo manageriale, maggiore centralità dell’uomo
E’ quasi una strada obbligata: se vogliamo restituire centralità al lavoro per dare ossigeno all’economia nazionale, è necessario irrobustire la coscienza sindacale. Intere generazioni sembrano distratte, per nulla motivate. Sono refrattarie a quello spirito di servizio che è alla base … Continue reading
Terza Repubblica, nuova Politica
Questa settimana prendiamo spunto dal discorso pronunciato venerdì 20 aprile dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, durante il seminario di studio in memoria di Luciano Cafagna per proporre alcune riflessioni. Ecco un passaggio del Suo intervento: “…. una grande ed … Continue reading
Posted in Attualità
Tagged casta, crisi, cultura, etica, Idee in Movimento, napolitano, Parlamento, politica, politici, repubblica, società
Commenti disabilitati su Terza Repubblica, nuova Politica
Non perdiamo l’autobus!
La recessione che viviamo comincia a colpire duramente. Le fasce più esposte alla crisi, i pensionati, i lavoratori dipendenti, i precari, che già nel corso degli ultimi 10-15 anni avevano visto eroso il loro potere di acquisto scivolano progressivamente verso … Continue reading
Posted in Attualità
Tagged atac, autisti, autobus, bus, Comune di Roma, Corsie Preferenziali, Cotral, crisi, gasolio, inquinamento, metro, petrolio, Regione Lazio, Roma, Roma Capitale, tpl, traffico
2 Comments
Puntare sui lavoratori, unica chance per diventare un’azienda sana
In questo periodo in ATAC, come più volte scritto, si sta vivendo una fase nella quale sono richiesti ai lavoratori molti sacrifici. Si è iniziato con gli amministrativi ma presto si proseguirà con operai ed autisti. Operazioni concordate dall’azienda con … Continue reading
Posted in Lavoratori
Tagged atac, autisti, autobus, bus, carriera, crisi, donne, etica, lavoratori, meritocrazia, metro, sindacati, sindacato
2 Comments
Roma Capitale, il Bilancio Comunale Previsionale 2012
Questa settimana, come tema di approfondimento, ci occupiamo dell’approvazione del Bilancio previsionale 2012 di Roma Capitale avvenuta il 16 marzo scorso (ci scusiamo per il ritardo ma abbiamo ritenuto opportuno dare priorità alle questioni interne ad ATAC). La nuova manovra … Continue reading
Posted in Attualità
Tagged 2012, ACEA, alemanno, AMA, atac, autisti, autobus, Bilancio, Comune di Roma, crisi, Decrego Liberalizzazioni, donne, lavoratori, metro, Partito Democratico, pd, Regione Lazio, Roma Capitale, tpl
Commenti disabilitati su Roma Capitale, il Bilancio Comunale Previsionale 2012
Il paradosso
Lavorare in Atac oggi è un’esperienza molto interessante. Si ha l’occasione, ogni giorno, di confrontarsi con un mondo surreale, onirico, dove i ruoli non appaiono definiti, le regole generali che determinano i rapporti fra le parti sono stravolti, le funzioni … Continue reading
Posted in Lavoratori
Tagged assemblea, atac, autisti, autobus, bus, Comune di Roma, crisi, etica, lavoratori, meritocrazia, Prenestina, Roma, sindacati, sindacato, tpl
Commenti disabilitati su Il paradosso
Caro Monti, non ti scordar di noi
Si legge sempre più spesso della crisi del settore del trasporto pubblico locale. Tra il serio ed il faceto vengono proposte le più svariate soluzioni al problema. Crediamo che sia opportuno fare un po’ di chiarezza tralasciando inutili polemiche e … Continue reading
Posted in Attualità
Tagged Amministrazioni Locali, atac, autisti, autobus, bus, Comune di Roma, crisi, debito, Fitch, governo tecnico, monti, Regione Lazio, riorganizzazione, Roma Capitale, tpl, TPL Roma
2 Comments
Lazio, una regione in crisi
Oggi proviamo a fare un’analisi sullo stato attuale del Lazio al fine di comprendere l’impatto che la crisi avrà sull’economia della nostra regione e, a proporre qualche idea per limitarne le conseguenze negative . I dati pubblicati da Infocamere non … Continue reading
Posted in Attualità
Tagged crisi, innovazione tecnologica, mercato globale, PIL, politica, Provincia di Roma, pubblica amministrazione, Regione Lazio, università
Commenti disabilitati su Lazio, una regione in crisi
Cultura motore per la crescita
“Con la cultura non si mangia” affermazione di qualche ex ministro che all’epoca trovò il plauso di molte persone. Follia!! Solo con la cultura si mangia! Cultura = Sviluppo! Oggi parlare di cultura, e di sviluppo tramite la cultura, è … Continue reading
Posted in Attualità
Tagged atac, capitale umano, crisi, cultura, meritocrazia, sindacato
Commenti disabilitati su Cultura motore per la crescita
Il Governo dell’Italia ed il governo di Atac, tante analogie …
Sembra strano confrontare una Nazione con un’Azienda che si occupa di fornire servizi, ma quello che è successo negli ultimi anni sembra accomunare la storia di entrambi i dissesti. Queste le similitudini più rilevanti: – le Regole sono state considerate … Continue reading
Posted in Attualità
Tagged atac, autobus, Comune di Roma, crisi, etica, lavoratori, monti, Roma, Roma Capitale
Commenti disabilitati su Il Governo dell’Italia ed il governo di Atac, tante analogie …